Contattaci

INFANZIA ECOLOGICA

 

Trento, palazzo Roccabruna, 5-12 aprile 2025

1365x1365 accordion NEWS MOSTRA PATROCINI

Mostra manifesto per una cittadinanza futura

 

La dimensione ambientale e umana dell’ecologia sono inscindibili: siamo tutti interdipendenti in una immensa rete di relazioni.

Il tema dell’Ecologia è la nuova sfida che interpella ciascuno di noi, individualmente e collettivamente, a partire dall’educazione nella primissima infanzia, per garantire un autentico sviluppo globale e un futuro prospero e umano.

 

Perché parlare di ecologia? Lo raccontiamo qui  Custodire lo sviluppo, coltivare l’educazione

Una mostra per i trent'anni di Città Futura

La mostra Infanzia Ecologica rappresenta un’estensione visiva e interattiva del Manifesto Ecologico elaborato da Città Futura in seguito a un percorso di approfondimento interdisciplinare intitolato “Accudire il futuro. Risignificare 30 anni di cultura dell’educazione verso un’ecologia integrale, umana e cooperativa”, che ha coinvolto esperti di educazione, narrazione, ingegneria ambientale ed economia civile.

Il Manifesto ecologico, parte integrante della mostra stessa, intende fornire gli orizzonti di senso del prossimo futuro della cooperativa e del suo impianto educativo.

Il nostro percorso fino ad oggi raccontato dalla presidente Sandra Dodi

1365x1365 accordion lavarone
1365x1365 accordion fiore

Una mostra per riflettere e immaginare

La mostra INFANZIA ECOLOGICA accompagna visitatori di ogni età ad esplorare i temi della connessione con la Natura, delle relazioni umane e tra tutti i viventi, dell’interdisciplinarità dei saperi e della forza e della potenza di una comunità inclusiva.

È una narrazione di cui anche i visitatori possono essere co-autori, esprimendo il loro punto di vista nelle installazioni interattive.

Al termine del percorso, in alcuni orari la mostra offre a bambine e bambini fino a 6 anni la possibilità di giocare nello spazio-laboratorio Costruiamo insieme la città del futuro legato alle tematiche che attraverseranno muovendosi tra le sale del palazzo.

Per informazioni leggi i post-it qui sotto oppure

ORARI DELLA MOSTRA

accessi individuali liberi

per gruppi nidi/scuole prenotare scrivendo a info@citta-futura.it

5 aprile Inaugurazione su invito

6 aprile 10-18

7-8 aprile 9-12.30 / 14-17

9-10-11 aprile 9-12.30 / 14-18.30

sabato 12 aprile 10-18

per altre informazioni chiamare 0461 263155

ORARI DEI LABORATORI

accessi individuali liberi

per gruppi nidi/scuole prenotare scrivendo a info@citta-futura.it

6 aprile 10-12 e 16-18

7-8 aprile 10-12

9-10-11 aprile 16-18

12 aprile 10-12 e 16-18

per altre informazioni chiamare 0461 263155

Roncafort-SLIDER-2
Lavarone-HOME
Ravina-HOME
Folgaria-SLIDER-3
Vigolo-SLIDER-1
homepage-1

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Configurazione preferenze cookie

Da qui puoi dare o togliere il consenso all’installazione dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte5

cm_cookie_citta-futura

PHPSESSID

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

w3tc_logged_out