Contattaci

Il nuovo nido di Mala

Festeggiamo l’avvio del 2025 con l’apertura del nuovo Nido d’infanzia di Mala, nel Comune di Sant’Orsola Terme.

Lunedì prossimo, 27 gennaio, bambine, bambini e genitori arriveranno al nido per iniziare una nuova storia di relazioni, gioco, scoperta e crescita all’interno della comunità-nido.

Una storia che è già iniziata mercoledì scorso, con l’assemblea di avvio del servizio, a cui hanno partecipato numerose famiglie del territorio, i rappresentanti delle Amministrazioni comunali, Asif Chimelli e naturalmente il personale educativo di Città Futura.

 

12

Il nido, che vede come comuni convenzionati anche Fierozzo, Frassilongo, Palù del Fersina, Vignola Falesina e la Comunità di Alta Valsugana e Bersntol, potrà accogliere fino a 24 bambine e bambini e si trova in una bellissima struttura, oggetto di un importante investimento architettonico per dare ai cittadini più piccoli e alle loro famiglie un luogo di vita caldo e accogliente, luminoso e funzionale.

Questo servizio sarà una risorsa preziosa per il territorio e la Valle e un aiuto concreto per le famiglie, offrendo un supporto indispensabile nella conciliazione tra vita lavorativa e familiare, ma anche, come leggiamo sulla pagina del Comune di Sant’Orsola Terme “Un investimento sul futuro delle nuove generazioni e un’opportunità per rafforzare i legami della nostra comunità”.

15

Il nido d’infanzia di Mala è un servizio educativo e di crescita per le bambine, i bambini e le famiglie, uno spazio abitato e vissuto giorno per giorno, dove il gioco per il piacere del gioco contiene atti, percezioni e azioni che coinvolgono il bambino in tutto il suo essere, con tutte le sue funzioni ed emozioni.

L’impegno che il bambino mette nel giocare si realizza attraverso oggetti, materiali che sono imprescindibili nel promuovere esperienze adeguate allo sviluppo integrale delle bambine e dei bambini in questi primi mille giorni di vita.

L’ambientamento partecipato che avrà inizio lunedì permette di dare tempo alla relazione e alla condivisione, favorisce una frequenza personalizzata e distesa. L’ambiente vissuto garantisce al bambino una dimensione di sicurezza emotiva che apre alla curiosità, all’esplorazione, al gioco in connessione con altri bambini e adulti.

Auguriamo quindi il meglio per questo nuovo avvio a tutte le famiglie, a questa comunità e al gruppo di lavoro del nido!

17

Diventa parte attiva della nostra Città Futura

Chiudi

Un'esperienza su misura

Quando chiuderai questo banner, il nostro sito userà solo i cookie tecnici strettamente necessari.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere la nostra Privacy & Cookie Policy.

Configurazione preferenze cookie

Da qui puoi dare o togliere il consenso all’installazione dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte5

cm_cookie_citta-futura

PHPSESSID

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

w3tc_logged_out